Minelli Lorandi Duo
Minelli Lorandi Duo (Elisa Minelli - vocals, piano; Sergio Lorandi - guitar) was born in February 2023 with the purpose of sharing an all-round passion for music by interpreting jazz, bossa nova, pop, folk (French, Italian, Latin and American music), classical and film music.
The duo tailors the playlist according to the live contexts and it also performs original music spanning the several genres above-mentioned.
In March 2023, in order to inaugurate the project the duo decides to launch the original jazz single 'Walking Alone on Snow' on all music streaming platforms. Sergio composed and arranged the music and played the guitar, Elisa wrote the lyrics, sang and played the keyboard. The track, recorded and mixed by Emilio Rossi at the Phoenix Studio in Castel Mella (Brescia, Italy), boasts the collaboration of Sergio Martinelli on double bass and Simone Giustini on drums.

logo

Recording "Walking Alone on Snow"


logo
The duo performs both jazz and bossa nova instrumental standards (Dave Brubeck, Pat Metheny and Antônio Carlos Jobim) and vocal pieces made popular by Ella Fitzgerald, Billie Holiday, Frank Sinatra, Etta James, Sarah Vaughan, Elis Regina and Gilberto Gil.
The classical and film music repertoire, particularly suitable during wedding ceremonies, includes compositions by Johann Sebastian Bach, Johann Pachelbel, Ennio Morricone, Ludovico Einaudi and many others.
The duo performs Latin South American folk music in Spanish such as Bésame mucho and Gracias a la vida in addition to Brazilian bossa nova.
The repertoire embraces French, Italian, North American and English pop and folk music by Jacques Brel, Edith Piaf, Charles Aznavour, Luigi Tenco, Fabrizio De André, Leonard Cohen, Bob Dylan, Elvis Presley, Crosby-Stills-Nash, John Lennon, The Beatles, Mark Knopfler and Sting.
Minelli Lorandi Duo
Minelli Lorandi Duo


WALKING ALONE ON SNOW_Sergio Lorandi, Elisa Minelli

Walking Alone on Snow
Sergio Lorandi
Nasce a Castelmella (BS) il 9 aprile 1965. Si avvicina alla chitarra a sei anni seguendo le orme dei fratelli Claudio e Antonio.
La formazione musicale principale è classica su un repertorio di composizioni internazionali di tipo classico-contemporaneo con autori come Bach, Albeniz, Tarrega, Moreno Torroba, Villa Lobos, Segovia, Castelnuovo Tedesco e Rodrigo.
Insegnante di chitarra, compositore e arrangiatore, tiene dei corsi come professionista in diverse località della provincia di Brescia e si esibisce come guitar session man in Italia e all'estero (Olanda, Germania).
Sergio è compositore di musiche per chitarra solista e scrive arrangiamenti orchestrali nei generi musica classica, new age, jazz, latin, rock progressivo, pop e musiche d’ambiente per film e documentari, musica per pubblicità e sigle radiofoniche e televisive (Mediaset e Rai). Sergio ha collaborato con importanti produttori tra i quali Alberto Salerno, Mara Majonchi, Sergio Dall’Ora, Fabrizio Baldoni (Green Movie), Pietro Giannetta, Mino Bianchi.




Dal 1977 al 1980 suona nel Gruppo Studio Alternativo con i fratelli Claudio (lead gtr), Antonio (bass gtr), Sergio Forloni (drums) dove nascono le prime composizioni di gruppo stile jazz-rock strumentale. Dal 1981 al 1996 con l’ingresso del batterista Silvano Silva la band prende il nome “Phoenix”. L’attività live del gruppo dura fino al 1998.
Nel 2007 i Phoenix vengono colpiti da un grave lutto: Claudio, fondatore del gruppo, scompare prematuramente. L'anno successivo il trio Antonio, Silvano e Sergio si riunisce per realizzare un CD commemorativo e cambierà il nome alla band in "Phoenix Again" con l'aggiunta del termine 'again' come rinascita della band che ha saputo reagire ad una grave perdita e che è determinata a portare alla luce decenni di musica mai pubblicata.
Con i Phoenix Again Sergio si è esibito nelle location più note per il genere progressive rock in Italia e alla band sono state dedicate pagine di interviste e recensioni dalle maggiori riviste di settore tra cui Prog Italia.
Discografia:
-
singolo jazz "Walking Alone on Snow" con Elisa Minelli, 2023
-
album con i Phoenix Again:
-
"Vision" Maracash Records, 2022
-
"Friends of Spirit" Maracash Records, 2019
-
"Live at Parkvilla Theatre", 2018
-
"Unexplored", 2017
-
"The Phoenix Flies Over The Netherlands – Live @ ‘t Blok", 2016
-
"Look Out", 2014
-
"Live in Flero", 2012
-
"ThreeFour", 2010
-
"Alchimie", 1991
-
-
"Tango e Rose" e "Nessuno mai" con Fabio Venturini, inclusi nell'album "Napoli Buenos Aires A.R." interpretati dalla nota soprano Cecilia Gasdia e Sanin Quartet (pianoforte, fisarmonica, contrabbasso e violino), prodotto da Sergio Dall’Ora, 2005.
-
Album "Alma Latina" con Fabio Venturini, prodotto da Green Movie Group nel 2005, distribuito in Europa da EDEL, edito dalla stessa insieme a Universal Music e Green Movie Group. Raffinato progetto di musica latino-mediterranea con omaggi a Mozart, Haendel, Chopin, Granados e Grieg. La chitarra esegue i temi principali di tutti i brani dell’album, alcuni brani sono stati utilizzati in un servizio su Cuba nella trasmissione condotta da Licia Colò “Alle falde del Kilimangiaro” andata in onda su Rai3 il 5 dicembre 2010.
-
Musica dell'audiolibro per bambini "Bambi", The Walt Disney Company Italia S.p.A., 2004.